DATABASE ATTORI ASSOCIATI A VIEWFINDER

Cristina Cetoloni









Associata ViewFinder e libera professionista

Cittadinanza: Italiana

Data di nascita: 17 febbraio 1981

Luogo di nascita: Siena

Domicilio: Roma

Altezza: 1,62 m

Peso: 51 kg

N. scarpe: 38

Capelli: castano scuro

Occhi: castano chiaro

E-mail: crosty81@libero.it

Patente: Categoria B

CONOSCENZE LINGUISTICHE:
Lingue:
Italiano, inglese

PERCORSO FORMATIVO:
2006:
Laurea in Lettere e Filosofia indirizzo D.A.M.S. sub-indirizzo cinema, voto finale 110, conseguita all’Università degli Studi di Roma Tre, Roma.

Tesi di laurea: Walter Chiari, ritratto di un attore, con il docente Stefania Parigi.

2000: Maturità conseguita presso il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei, Siena.

ATTIVITA’ FORMATIVE:
Danza Classica:

Scuola del Piccolo Teatro di Siena, con F. Bracci 1986-1989 e 1999-2000.

I.A.L.S. di Roma, con M. D’Alessandri, 2003-2005.

Danza Moderna:
Scuola del Piccolo Teatro di Siena, con S. Ceccarelli, 1998-2000.

I.A.L.S. di Roma, con M. D’Alessandri, 2003-2005.

Recitazione:
Scuola del Piccolo Teatro di Siena, di M. Sergardi, 1990-1993.

Scuola del Costone di Siena, di P. Rossi, 1993-1994.

Scuola del Piccolo teatro di Siena, di M.Sergardi, 1998-2000.

Corso di formazione per attori professionisisti,Teatro Azione di Roma, di C. Censi e I. Del Bianco, 2005-2007.

Musica:
Corso di canto presso l’associazione culturale Primadonna Ensemble di G. Pizzardo. Inizio Gennaio 2007, Roma.

Corso di Chitarra Acustica, Scuola Statale Cecco Angiolieri di Siena, con M. Marsibilio, 1992-1996.

ESPERIENZE LAVORATIVE:
Televisione:

-Attrice mini-fiction “Mia moglie mi tradisce”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2’, Rai2. Novembre 2007, Roma.

-Attrice mini-fiction “Non voglio stare sola”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2’, Rai2. Ottobre 2007, Roma.

-Attrice protagonista mini-fiction “Giovani e soldi”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Febbraio 2007, Roma.

-Attrice mini-fiction “I giovani e la notte”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Gennaio 2007, Roma.

-Attrice protagonista mini-fiction “Problemi in famiglia”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Gennaio 2007, Roma.

-Attrice mini-fiction “Primo amore”, regia di Filippo Romualdi, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Gennaio 2007, Roma.

-Attrice protagonista mini-fiction “Il marito musulmano”, regia di Davide Frasnelli, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Novembre 2006, Roma.

-Attrice mini-fiction “Il marito giocatore”, regia di Davide Frasnelli, per il programma l’Italiasul2, Rai2. Novembre 2006, Roma.

-Attrice protagonista mini-fiction “Cattivi esempi”, regia di Filippo Romualdi, per l’Italiasul2, Rai2. Novembre 2006, Roma.

Teatro:
-Attrice in “3 giorni a 4 zampe”,spettacolo buffonesco di beneficenza, regia di Alberto D’Ambrosio, Teatro San Genesio. Febbraio 2008, Roma.

-Attrice in “Il fazzoletto tarantato” di Alberto D’Ambrosio, regia di Alberto D’Ambrosio, Teatro San Genesio. Febbraio 2008, Roma.

-Attrice in “La casa di Bernarda Alba” di F.G. Lorca, regia di Cristiano Vaccaro, Teatro Studio Magazzini. Gennaio 2008, Roma.

-Attrice e cantante nell’operetta “Cincillà”, regia di Giovanna Pizzardo, Teatro in Portico. Ottobre2007, Roma.

-Attrice in “Il gioco dell’epidemia” di E. Ionesco, regia di Giancarlo Fares, Teatro Azione. Luglio 2007, Roma.

-Attrice in “Pene d’amor perdute” di W. Shakespeare, regia di Giancarlo Fares, Teatro Azione. Giugno 2007, Roma.

-Attrice per la Rassegna di monologhi, con il brano autografo “Appuntamento al buio” , presso l’associazione culturale Il Vuoto Graffiato. Dicembre 2006, Roma.

-Attrice in “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare, regia di Cristiano Censi, Teatro Azione. Luglio 2006, Roma.

-Attrice in “Donna Rosita nubile” di F. Garcia Lorca, regia di M. Guideri, Il Piccolo Teatro. Giugno 2000, Siena.

-Attrice con il monologo tratto da “Pittura su legno” di I. Bergmann, regia di M. Sergardi, Il Piccolo Teatro. Gennaio 2000, Siena.

-Regia, organizzazione, allestimento e partecipazione a lavori teatrali presso la Scuola Statale Cecco Angiolieri. 1993-1994, Siena.

-Partecipazione con lavori di mimica, recitazione e canto, regia del Prof. S. Higgins, al convegno annuale per insegnanti di inglese; organizzatori: The British Council e il Ministero della Pubblica Istruzione. Lavori di mimica e recitazione pubblicati dalla rivista “Jet” per la Mary Glasgow Publications di Londra. Ottobre 1991, Montecatini Terme.

-Partecipazione con lavori di mimica, recitazione e canto, regia del Prof. S. Higgins, al convegno annuale per insegnanti di inglese; organizzatori: The British Council e il Ministero della Pubblica Istruzione. Ottobre 1991, Bologna.

Pubblicità:
-Attrice telepromozione FIAT-Croma per il Festival di Sanremo, Rai1. Febbraio 2006, Montecatini Terme.

Cinema:
-Attrice protagonista serie “Eroi”, I puntata, regia di Jonathan Van Put, Dicembre 2007, Roma.

-Attrice nel cortometraggio “Il sole è tramontato”, regia di Luca Coppola. Luglio 2006 Siena-Roma.

-Attrice nel cortometraggio “Ambigui antenati”, regia di Luca Quirini. Maggio 2004, Siena.

Modella:
-Modella di studio su improvvisazione in movimento per quadri e ritratti presso lo studio dell’artista Cristiano Censi. Marzo 2007, Roma.

-Modella di hair stylist per la sfilata del gruppo Goldwell.

Gennaio 2006, Roma.

-Modella per quadri e ritratti presso lo studio del pittore Augusto Balossino.

Novembre 2005-Settembre 2006, Roma.

-Modella di hair stylist per la sfilata dell’Istituto di Bellezza di Siena.

Agosto 2001, Fortezza Medicea di Siena.

Varie:
-Partecipazione al Reality il “Piccolo Fratello” per Tendenza.

Novembre 2000-Gennaio 2001, Siena.

INTERESSI, HOBBY E SPORT:
-Cinema e storia del cinema, Goliardia.

-Artigianato, modellini di case ed arredi.

-Bicicletta, aerobica e step, pallavolo.

La sottoscritta, nel trasmettere i propri dati, acconsente al loro trattamento e si dichiara debitamente informata di quanto previsto dal Decreto Legislativo n° 196/2003.


Luca Busnengo

Associato ViewFinder e Libero professionista

E-mail: lucabus@libero.it

Myspace: www.myspace.com/lucabusnengo

CARATTERISTICHE FISICHE

Altezza: 186 cm

Peso: 80 kg

Taglia: 48/50

Capelli: castani

Occhi: castani

Scarpe: 42

TITOLO DI STUDIO

Laureato in "Ingegneria dell'ambiente e delle risorse"

LINGUE CONOSCIUTE

Francese: scritto e parlato (ottimo)

Inglese: scritto e parlato (buono)

Tedesco: scritto e parlato (sufficiente)

Dialetti: piemontese

FORMAZIONE E CURRICULUM ARTISTICO

Diplomato presso la scuola professionale d'arte teatrale "Teatranza – Artedrama" con sede a Moncalieri (To)

Stages di recitazione cinematografica con B. Hiller, acting coach americano

Socio fondatore e attore della compagnia teatrale O.P.S. Officina Per la Scena

ESPERIENZE CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE

2007, "IL CAPO DEI CAPI" miniserie tv, regia E. Monteleone

2007, "LA TERZA VERITA'" fiction Rai, regia S.Reali

2006, "L'ULTIMO PADRINO" fiction Mediaset, regia di M. Risi

2005, "LA FRECCIA NERA" fiction Mediaset, regia di F. Costa

2004, "L'UOMO SBAGLIATO" fiction Rai, regia di S. Reali

2002, "GLI AMICI DI OSKAR" serial televisivo, regia di F. D'Alessio

ALTRE ESPERIENZE

2007, "Fotoricordo", cortometraggio, regia di F. Collura

2007, "Judd The Bounty Killer", cortometraggio, regia di J.Van Put

2006, "Miraggi" , lungometraggio, regia di V. Dabbene

2006, "MonDay", cortometraggio, regia di S. Catania

2004, "Donne contro" lungometraggio, regia di B. Audello

ESPERIENZE TEATRALI

2007, "Terra Piena", produzione Santibriganti, regia M.Piombo, M.Bàbuin

2006, "Il ritratto di Dorian Gray" regia di A. Corcelli

2005, "Assassinio nella cattedrale" di T.S. Eliot, produzione O.P.S.

2005, finalista "Prova d'attore 2005" organizzata da Tangram teatro Torino

2004, "Equinozio in quattro fasi" produzione O.P.S per le regge reali del Piemonte

2004, "Edipo o'rre" produzione O.P.S., debutto Theatropolis 2004

2003, "Il Pellicano" di Strindberg, produzione O.P.S., regia di E Fasella

2003, "Dom Juan" di Molière, produzione O.P.S., regia di E. Fasella

2002, "Peer Gynt" di Ibsen, versione integrale, regia di E. Fasella

2002, "Frizzi e lazzi della commedia dell'arte" diretto da M. Piombo

2002, "La macchina resistente" di e con Ascanio Celestini

2001, "Dio" di Woody Allen, regia di Sandro Ragona

2000, "Come lui mentì al marito di lei" di B. Shaw, regia di Alba Alàbiso

1999, "Girotondo" di A. Schnitzler, regia di Dario Mariotta e Marzia Scarteddu

ALTRE INFORMAZIONI

Speaker di corsi multimediali , video promozionali, insegnante dizione ed interpretazione

Sport: calcio agonistico, pallacanestro, equitazione, ginnastica acrobatica di base, tiro con l'arco

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 autorizzo la raccolta, il trattamento e la divulgazione dei miei dati personali




CECILIA BOZZOLINI

Associato ViewFinder e Libero professionista

E-mail: ceciliabozzolini@libero.it
Myspace:
www.myspace.com/ceciliabozzolini

CARATTERISTICHE FISICHE

Capelli: biondi

Occhi: verdi

Altezza: 165

Taglia: 40

TITOLO DI STUDIO
Laurea specialistica in Comunicazione di Massa e Multimediale

FORMAZIONE ARTISTICA
Corso di recitazione cinematografica e televisiva presso "Scuola di cinema di Roma"
Scuola d'arte teatrale presso "Teatranza-Artedrama" Moncalieri (TO)
Studio del Metodo Stanislavskij - Strasberg con Ilza Prestinari
Seminario metodo Feldenkrais
Studi di danza Modern Jazz, Hip Hop, Caraibico

CINEMA
2008, "RBB", cortometraggio, regia di J. Van Put
2007, "Fotoricordo", cortometraggio, regia di F. Collura
2007, "Judd the Bounty Killer", cortometraggio, regia di J. van Put
2006, "Sala d'attesa", cortometraggio, regia di M. Rusciano
2005, "Dove ci siamo nascosti", cortometraggio, regia di N. Oneglio

TELEVISIONE
2007, "Colpi di Sole", sit-com Rai
2007, Spot "Toyota Aygo"

TEATRO
2008, "Il fazzoletto tarantato", di A. D'Ambrosio
2008, "Teatro da cane", di A. D'Ambrosio
2006, "Lo stato d'assedio" di A.Camus, regia di L.Busnengo
2006, "La casa di Bernarda Alba" di F.G.Lorca, regia di E.Curso
2006, "Le cognate" di M.Tremblay, regia di A.Bestente
2005, "Confusioni" di A.Ayckburn, regia di L.Busnengo
2005, "Peer Gynt" di H.Ibsen, regia di N.Nuaraldo
2004, "Un pezzo da cento", di L.Saronni

ALTRE ESPERIENZE
Conduttrice serate ed eventi
2006, Cerimonia di apertura "Olimpiadi Invernali Torino 2006", regia di Doug Jack e G.Vacis
Dal 2000 direttrice artistica settore spettacoli per la Progetto Staff Animazione

LINGUE
Francese: buona conoscenza della lingua scritta e orale
Inglese: discreta conoscenza della lingua scritta e orale

SPORT
Nuoto e Sci a livello agonistico, Ginnastica acrobatica, Arti marziali, Tennis, Tiro con l'arco

Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 autorizzo la raccolta, il trattamento e la divulgazione dei miei dati personali


Derek Boschi
Associato ViewFinder e Libero professionista

Anno: 26 giugno 1981

Luogo di nascita: Vignola (MO)

Residenza: Via fiume montone abbandonato n. 281 Ravenna

E-mail: didoderek@hotmail.com tranquillamentederek@gmail.com

Numero di telefono: 347/6424351

Percorso formativo:
Titolo di Studio Diploma di Maestro D’arte e Restauro nel mosaico conseguito presso l’Istituto Statale D’arte per il mosaico “G.Severini” di Ravenna

Studi di specializzazione
2001 e 2002 laboratori teatrali con Roberta Rainieri ed Emiliano De Pol

2005/06 un anno presso la scuola di recitazione “Teatro lab” a Bologna diretto da Antonio Albanese,Giorgio Comaschi,Francesca Sani ed Alessandra Fra Betti

2007/08 Laboratorio teatrale e cinematografico diretto da Claudio Zarlocchi,Luca Busnengo e Alberto D’Ambrosio

Esperienze Lavorative:
2001 Spettacolo teatrale dal titolo “trappola per topi”

2002 Spettacolo teatrale dal titolo “Guernica”

2003 Quattro mesi di vita-studio a Londra

Agosto 2003 Attore protagonista di un lungometraggio indipendente dal titolo “Lupin III e il tesoro del Furer”per la regia di Riccardo Deserti

Settembre 2003/04 Inviato volontario per il canale satellitare “Iride Tv”per le feste Nazionali dell’unità di Bologna e di Genova

2004 Tre mesi come animatore presso il villaggio Alpitour “Nana Beach” di Hersonissos

2005 Spettacolo teatrale dal titolo “Bordo Città”Per la regia di Giorgio Com’aschi,Francesca Sani e Alessandra Fra betti

2005 Spettacolo teatrale dal titolo “Look Around Bologna”per la regia di Giorgo Comaschi,Francesca Sani,Alessandra Fra Betti e Antonio Albanese

2006 Attore protagonista di un lungometraggio dal titolo “Se mi perdo la chiamo”per la regia di Maria Martinelli e Valerio Vergari

2006 Attore di un cortometraggio indipendente a Bologna dal titolo:”Eccelon Totale”

2006 Opinionista per il reality show “Campioni”

2007 Comparsa parlante in una puntata di “Love Bugs” con Valerio Solfrizzi e Giorgia Surina

2008 Spettacolo teatrale dal titolo”il fazzoletto tarantato” per la ragia di Alberto D’ambrosio

2008 Spettacolo teatrale dal titolo “Teatro a quattro zampe”per la regia di Alberto D’ambrosio


Valentina D’Andrea

Residenza: Via Etruria, 41 Roma

Tel: 347/0168849

Email: valentina-dandrea@libero.it

Altezza: 170 CM

Peso: 53Kg

Occhi: CASTANI

Capelli: CASTANO RAMATO

TITOLO DI STUDIO:
2005

Laurea in Scienze della Comunicazione, presso l’Università degli Studi di Macerata. Tesi di Laurea in Linguistica Generale intitolata Luoghi dell’esperienza culturale in Antonin Artaud:

comunicazione e linguaggio. Votazione 110 e lode/110.

1997

Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico “Ovidio” di Sulmona (AQ). Votazione 60/60.

FORMAZIONE ATTORIALE

LABORATORI TEATRALI:

2007 “To be Beckett” presso Scuola di Tecniche dello Spettacolo (Roma) di Claretta Carotenuto.

2005-06 “Il pensiero del corpo” presso l’Accademia del Teatro Totale (Roma) di Alfio Petrini.

2005-06 “Partitura Fisica” (ispirato al metodo di Eugenio Barba) presso il Teatro di Nessuno (Roma) di Sandro Conte.

2005 “L’arte della provocazione, un metodo efficace di comunicazione”, con Leo Bassi.

2003 “Tecniche del mimo corporeo”, con Ives Le Breton.

2002 “Il Lavoro dell’attore”, con Frank Camilleri del Gruppo “Icarus” (Malta).

2002 “Alla ricerca dell’azione teatrale, la più semplice”, con F. Pardeilhan, dell’ “Odin Teatret” di Eugenio Barba (Danimarca).

2000-02 “Nuovi Linguaggi”, con D. Quintili e M. Mancini dell’Associazione teatrale “I Benandanti” (Mc).

LABORATORI DI TEATRO DANZA:
2005
“Dalla memoria al teatro”, con E. Messina e M. Sapienza del “Teatro Armamaxa” (Bari).

2004 “Spazio, ritmo e gesto”, con A. Viganò del Teatro “La Ribalta” (Mi).

2003 “Bianca e Neve”, con M. Sapienza e F. Ughi del Teatro “La Ribalta” (Mi).

2002 “Body and soul”, con Tania Khoborova della Compagnia “Derivo” (Berlino).

LABORATORI PER L’UTILIZZO DEI TRAMPOLI:
2002
“I trampoli”, con E. Sbaffi dell’Associazione culturale “I Benandanti” (Mc).

2003-04 “Pezzi di legno vivi” con G. Ciarlantini dell’Ass.culturale “I Benandanti” (Mc).

FORMAZIONE IN DANZE LATINO-AMERICANE (samba, cha-cha-cha, rumba, paso-doble, Jive, tango):
1986-89
Diploma presso la scuola di danza “Sagittario” dei maestri S. e S. Di Nino (Aq).

1990-92 Diploma presso la scuola di danza “Zeus” dei maestri G. e S. Morelli (Pe).

1993-95 Diploma presso la scuola “Latino Americano” dei maestri M. e V. Vispi (Modena).

ESPERIENZE PROFESSIONALI

TELEVISIONE
01/2008
“Conta su di me”. Regia Gianni Lepre. Prodotto da Rai Fiction e Endemol, con Virna Lisi.

CINEMA: CORTOMETRAGGI
10/2007
“The war box” di Luigia Stefanucci. Regia di Umberto Romagnoli e Luigia Stefanucci. Autoproduzione.

08/2007 “Margine” scritto e diretto da G. De Luise ed E. Sciannella. Scenografia Giuseppe Stampone. Diomira Visioni. (www.diomiranetwork.net)

07/2007 “Pioggia a pois” di A. Angelico. Regia M. Falsetta. Autoproduzione.

TEATRO

01/2008 “Peter pan”. Regia di Danilo Zuliani. Ruolo Peter Pan.

11/2007 Una notte di un sabato sera”. Regia Marco Grisafi. Prodotto da Associazione Nazionale vittime della strada.

08/2007 “Leggenda medievale”. Regia Emanuele Tartuferi. Sarnano (Mc)

06/2007 “Thauma”. Regia Sandro Ma bellini. Viterbo.

03/2007 “Giulio Cesare” di Shakespeare. Regia Claretta Carotenuto. Roma.

01/2007 “Eufemia” (da “Le città invisibili” di Calvino). Regia M. Cristina Giambruno. Teatro Stabile dell’Aquila..

10/11/12/ 2006“Metamorphoses”. Regia M.Cristina Giambruno. “L’Uovo” Teatro Stabile d’Innovazione dell’Aquila

09/2006La Vergin’Allegra”. Regia Piero Massimo Macchini. Civitanova Marche (Mc).

09/2006 “Sora Laura”. Regia Valentina D’Andrea.Città di Castello (PG).

08/2006 “L’ala dell’agnolo”. Regia Valentina D’Andrea. Sarnano (Mc).

07/2006 “Il Gatto con gli stivali,Hansel e Gretel,Millepeli, Raperonzolo,Il serpente bianco”(da“Le Fiabe” dei Fratelli Grimm).Regia Andrea Delsere.Montefano(Mc).

05/2006 “Ricetta”. Regia Alfio Petrini. Roma.

12/2005 “L’intrepido soldatino di piombo”, “Il Brutto anatroccolo”, “Il Principe ranocchio”, “La Principessa sul Pisello”, “La Piccola fiammiferaia” (da “Le Fiabe” di Andersen). Regia Andrea Delsere. San Severino Marche (Mc).

2001-04 “Oerrore”. Regia G. Ciarlantini e V. D’Andrea. Supervisore David Quintili.

La Scatola magica” (marionette, burattini e attori). Regia di G. Ciarlantini e M. Mancini.

“Nuota all’indietro” (Teatro Ragazzi). Regia G. Ciarlantini e M. Mancini.

“La squacquerata compagnia della principessa Steteca” (Spettacolo medioevale).Regia M.Cecchetti.

La Salsiccia dello Zanni” (Commedia dell’Arte) Regia di Omero Affede.

“La festa dei folli” (dal film “L’Armata Brancaleone” di M. Monicelli), Regia di A. Fazzini.

“A” (da “Lettere a un racconto” di Alda Merini). Regia A. Fazzini.

“Mnemosyne, II e III stazione” (dal “Candelaio” di Giordano Bruno). Regia A. Fazzini.

“Il Funerale”. Regia D. Quintili e M. Mancini.

2000-05 Esperienza professionale pluriennale nel teatro di ricerca come trampolista, statua vivente, ballerina di tango con manichino, burattinaia, dipingi-bimbi, attrice in spettacoli di commedia dell’arte, spettacoli mediaevali, spettacoli di teatro ragazzi, con la compagnia de “I Benandanti” (Mc) nelle piazze di Udine, Trapani, Viterbo, Sulmona, Ancona, Macerata, Bologna.

SPOT PUBBLICITARI:
2008
“Quadrifor”. Regia Marco Danieli.

SPEAKERAGGIO:
2007
Speaker nel DVD “Diomira Network”. Diomira Produzioni.(www.diomiranetwork.net).

SERVIZI FOTOGRAFICI:
2008
Rivista “In Forma”. Edizioni Piscopo. Numero di Febbraio.

2008 Rivista “Salute e bellezza”. Edizioni Piscopo. Numero di Febbraio.

2007 Calendario Squadre Europee 2008. Venturini Produzioni. Fotografi Roberto e Sergio Conturso.

DANZA

RISULTATI CONSEGUITI NELLA FEDERDANZA SPORT ITALIA DANZE LATINO-AMERICANE (samba, cha-cha-cha, rumba, paso-doble, Jive, tango):
1991-95
Prima classificata ai campionati regionali

1991-95 Seconda classificata ai campionati italiani

1993 Semifinalista ai campionati internazionali tenutisi in Inghilterra.

1994 Semifinalista ai campionati internazionali tenutisi in Germania.

CONOSCENZE LINGUISTICHE:
Inglese e Spagnolo livello base.


Autorizzo il trattamento dei miei dati personali, ai sensi della legge 196/2003